
UNA PRIMA COMUNIONE IN FAMIGLIA
Due bambine, cugine e coscritte, Ginevra e Beatrice, hanno celebrato la loro Prima Comunione in famiglia ed hanno immortalato questo momento con le loro statuine mano per mano.
Barbara, la mamma di Ginevra, mi ha contattata affinché rappresentassi quel giorno attraverso un oggetto che sarebbe stato regalato ai parenti presenti alla cerimonia.
Il quadro personalizzato
Il quadro personalizzato è stato la scelta dei genitori delle bambine.
Barbara mi ha dettagliato i vestiti, le pettinature, la coroncina di fiori bianchi, il colore degli occhi e gli occhiali per sua figlia, tutte le informazioni che mi sarebbero servite per la realizzazione delle bambine.
Come base della cornice ha preferito un tessuto bianco con i cuoricini beige.
Non mi era mai capitato di preparare per un quadro dei soggetti che fanno la Prima Comunione, solitamente infatti mi vengono chieste delle statuine per cake-topper da posizionare sulla torta oppure delle mini-me sotto forma di portachiavi e calamite
o ancora di mini statuine.
Visto che le famiglie destinatarie delle bomboniere erano sei la richiesta è stata di sei quadri avente ognuno come protagonista la coppia delle cugine.
Il procedimento
Una volta avute le informazioni necessarie ho realizzato in pasta polimerica le tuniche delle bambine

e successivamente sono passata ai visi. Gli occhi sono uno degli aspetti più lunghi perché oltre all’iride, alla pupilla ed alle ciglia aggiungo i punti luce che sono veramente piccolissimi.


A Ginevra ho aggiunto anche gli occhiali dalla montatura lilla

dopodiché è stata la volta dei capelli: biondi per Ginevra

e castani per Beatrice.

Mancavano ancora le coroncine con i fiorellini bianchi.

Le bambine sono terminate, ma prima della cottura le ho pulite passando su tutte le parti un pennello imbevuto di acqua.
Dato che i granelli di polvere sono minuscoli ho usato una lente d’ingrandimento per vederli.

Eccole tutte assieme.

L’ultimo passaggio prima di “infornarle” è la stesura del fard sulle guance.

Le ho posizionate sul vassoio da introdurre nel forno dove cuoceranno per circa mezz’ora alla temperatura di 110°.

Una volta cotte sono diventate dure e resistenti.


A questo punto ho tagliato la stoffa scelta e l’ho stirata.

Ho fatto così per tutti i sei pezzi di tessuto e li ho incollati alle cornici dei quadri.

Dietro alla cornice ho scritto la data della Prima Comunione: 25 Maggio 2024.

Ho incollato i personaggi alle cornici.


I quadri non sono ancora finiti perché sotto alle cugine mancano le targhette con i rispettivi nomi e la scritta Prima Comunione, per cui ho realizzato dei rettangoli bianchi sempre in pasta polimerica

su cui, dopo averli cotti, ho scritto con il pennarello indelebile marrone Ginevra, Beatrice e Prima Comunione.

Ho incollato le targhette nel passe-partout

ed ho terminato i sei quadri.

Barbara desiderava un quadro con Ginevra da tenere per la famiglia come ricordo della sua Prima Comunione.

La confezione regalo per ogni quadro prevedeva sia un cuore che un fiore bianco.

Negli scorsi anni era già stato scelto il quadro personalizzato come bomboniera da regalare, non per una Prima Comunione, ma per un Battesimo.
Se siete curiosi di vedere quali saranno le prossime bomboniere seguitemi su Instagram! 🙂