
UNA FAMIGLIA MOLTO NUMEROSA
Questa è stata la famiglia più numerosa realizzata fino ad ora, più ancora di quella descritta qui.
Vi racconto la storia.
Tutto nasce dall’amicizia tra due donne: Giovanna ed Alessandra, unite dalla passione e dall’amore per i cani.
Giovanna desiderava fare una sorpresa, un regalo speciale ad Alessandra, o meglio un duplice regalo, sia per la loro bella amicizia, sia per la nuova casa dell’amica dove si sarebbe dovuta trasferire da lì a poco.
Mi ha chiesto quindi di rappresentare la loro numerosa famiglia composta da Alessandra (la mamma di tutti: umani e non), il marito, i tre figli e ben cinque cani: tre alani (Ines, Destino e Drusilla), un boxer di nome Thor ed un lhasa apso di nome Maya.
Uno degli alani, quello arlecchino, era mancato qualche tempo prima, ma lei desiderava inserirlo nel quadro perché era come se facesse ancora parte della famiglia e così abbiamo deciso insieme di aggiungere delle piccole ali ai suoi lati.
Dopo aver preso una cornice sufficientemente grande, di cm 43 x 33, ho disegnato il progetto armandomi di squadra e righello per prendere tutte le misure corrette in modo che i personaggi stessero comodi all’interno della cornice stessa. Ho stampato le foto dei protagonisti e le descrizioni che mi aveva dato Giovanna per quanto riguardava l’abbigliamento, le pettinature ed altri particolari per personalizzarli il più possibile.


Ho così iniziato a modellare i personaggi con la pasta polimerica.
Lui è Davide, il figlio maggiore.

E lei è Ines.

Dopo aver realizzato tutti i soggetti

li ho puliti e posizionati nella teglia facendoli cuocere nel fornetto. Ho dovuto dividerli e farli cuocere in due momenti diversi perché la teglia era troppo piccola per contenerli tutti.


Eccoli dopo la cottura.

Ho poi dipinto le sfumature, i dettagli, di tutti i cani.

Il cuore è sempre presente in ogni creazione.

Giunto il momento della scelta del tessuto che facesse da base nella cornice, ne ho sottoposto qualcuno a Giovanna che ha optato per quello più neutro con i fiocchi.
Dopo l’incollaggio del tessuto, di tutti personaggi e del cuore il quadro è terminato.

Manca solo il confezionamento

ed infine la spedizione.

Una volta arrivato a destinazione Giovanna ha consegnato il regalo ad Alessandra che ha scelto di non appendere il quadro, ma di appoggiarlo sul mobile d’ingresso della sua nuova casa in modo da dare il benvenuto ad ogni ospite!

Se desiderate vedere i due video con le diverse fasi di lavorazione del quadro, li trovate sul mio profilo Instagram nella sezione dei reel.
Chissà se riuscirò a superare i 10 personaggi all’interno di un quadro… mi sa proprio di sì!
Seguite #quadri_ilmondoditema e prossimamente lo vedrete. 🙂