fbpx

UN QUADRO PER OGNI MESTIERE

Il mestiere di Marco

Il mestiere di Marco è sicuramente uno dei più impegnativi, insieme a quello del ristoratore, ma anche uno dei più soddisfacenti.

Marco è infatti il proprietario di una caffetteria, sala da tè, che lo tiene occupato 7 giorni su 7, dal mattino alla sera, ma che gli permette di conoscere molte persone e di “prendersi cura” di loro.

Il suo locale si chiama Time Fermalo con noi ed è estremamente accogliente e curato nei minimi dettagli.

I miei ricordi

Così mi è tornato in mente il luogo preferito della mia adolescenza: una gelateria molto piccola, costituita da due piani, dove io e le mie amiche amavamo andare a prendere un gelato, una tazza di tè, una cioccolata e con l’occasione ci raccontavamo le ultime novità…

Anche voi avevate o avete tuttora un luogo del cuore in cui vi rilassate sorseggiando qualcosa di caldo e facendo quattro chiacchiere, ricreando l’atmosfera della famosa canzone “4 amici al bar” di Gino Paoli (protagonista di un mio vecchio post )?

Il locale

Marco mi ha contattata su Instagram un anno fa perché desiderava festeggiare i 5 anni di apertura della sua attività e dopo le varie chiusure, causa Covid, voleva celebrare al meglio questo traguardo!

Ha scelto di farsi realizzare un oggetto unico ed originale, che racchiudesse gli elementi fondamentali della sua attività: un quadro che rappresentasse sia lui che le sue collaboratrici, Alice e Marcella, in pasta polimerica.

Lo stile del locale trae ispirazione dalla storia di “Alice nel paese delle meraviglie”.

Mi ha inviato così diverse foto per mostrarmi gli arredamenti ed il colore delle pareti (una variante più calda dell’ottanio), affinché potessi creare l’oggetto con lo steso stile, partendo dal tessuto alla base del quadro.

La creazione del quadro

Ho iniziato a riprodurre i personaggi, vestendoli con la loro divisa abituale, con il grembiule,

ho poi aggiunto ad ognuno il papillon ed un elemento tipico di una colazione o una merenda: una teiera, una tazza ed una torta!

E li ho fatti cuocere.

Ho iniziato a vedere come si abbinassero con il logo del locale

che ho riprodotto in miniatura e posto in alto nel passepartout, mentre in basso ho posizionato la targhetta con la scritta “fermalo con noi”.

Il tessuto dello stesso colore delle pareti del locale (ma con il particolare dei pois bianchi) era già stato scelto da Marco un po’ di tempo prima.

Nel corso di questi anni ho rappresentato altri mestieri nei quadri:

  • un ortopedico
  • una dottoressa ed un calciatore
  • un pilota ed una hostess
  • uno studio dentistico
quadro dentisti in pasta polimerica
  • tante maestre

a cui avevo dedicato anche questo post.

Perciò d’ora in poi, ogni volta che realizzerò un quadro con un mestiere, aggiornerò quest’articolo inserendone la foto.

Inoltre avevo già parlato di mestieri 4 anni fa, ma allora si trattava di cake topper!

Quale sarà il prossimo che andrò a ricreare?

Ho appena terminato il quadro per un altro studio dentistico, questa volta con 9 personaggi, ma non mi è possibile raccontarvi nulla perchè si tratta di un regalo natalizio e non vorrei rovinare la sorpresa!

Se siete curiosi di vederlo, seguitemi su instagram. 😊

Teresa Mazzucchetti