
UN NUOVO QUADRO: I PERSONAGGI KAWAII
Era da un po’ di tempo che meditavo sul fatto di creare un nuovo quadro, andando ad inserire altri tipi di personaggi.
Poi un giorno mi si è accesa una lampadina! Potevo utilizzare i personaggi kawaii.
Avevo già creato alcuni bijoux con lo stile kawaii, facendo ad esempio orecchini ciliegia oppure spille fungo,


ma scavando a fondo nella memoria mi sono ricordata di una zucca calamita realizzata circa sei anni fa per una challenge di Halloween.

Effettivamente questo tipo di stile mi ha sempre affascinata, soprattutto perché molto attrattivo per i bambini, ma apprezzato anche dagli adulti per la dolcezza delle forme.
I miei figli infatti hanno voluto le bomboniere per le loro comunioni e cresime: la mini Alice e la calamita coniglietto.
Ve le avevo mostrate in questi post.
Ho fatto poi le bomboniere per i miei 50 anni con le margherite.
Ci sono stati anche il piccolo Cupido e l’Elfo Birichino di Natale.


La parola kawaii è una parte importante della cultura giapponese. Può essere tradotta in italiano come “grazioso”, “adorabile”, “carino”. In inglese si traduce con il termine cute.
Ma ‘kawaii’ non è solo una parola, è molto di più, è uno stile, un modo di vivere. Si usa per tutto, dall’abbigliamento al cibo, dal divertimento alla fisicità.
Così sono nati i nuovi personaggi in pasta polimerica con gli occhietti neri ed il sorriso dolce che potrete scegliere assieme a quelli che vi ho proposto sinora.

Ho rappresentato la mini famiglia e l’ho fotografata assieme alla famiglia classica, quella che inserisco abitualmente all’interno delle cornici di cm 27 x 27.

Come notate le dimensioni sono diverse, la mini famiglia è alta cm 6, mentre quella più grande cm 10.


La cornice invece misura cm 17,5 x 17,5.

Ve le mostro vicine.

Una differenza tra i due tipi di quadri oltre allo stile ed alle dimensioni è che il quadro più grande ha un vetro che protegge i personaggi.

Vi mostro anche le scatole che contengono i due tipi di quadri, sempre in cartone molto resistente, differenti solamente per le dimensioni.


D’ora in poi quindi potrete scegliere tra questi due tipi di quadri:
- quadro con la cornice di cm 27 x 27 con la famiglia di cm 10
- quadro con la cornice di cm 17,5 x 17,5 con la famiglia di cm 6 in stile kawaii
Sempre a proposito di kawaii, proprio ieri per dare il benvenuto all’estate, ho partecipato a due eventi, lo swap #atuttoswapestate2023 e la challenge #whylovesummer di Roberta @coloribyrob che coinvolge le fate madrine, pubblicando la foto di un’altra mini famiglia: la famiglia delle fragole con la mamma ed i bambini!

Avete già indovinato cosa diventeranno? Una collana con gli orecchini!
Visto che siamo in tema ne approfitto per augurarvi una buona estate e se desiderate continuare ad essere aggiornati sulle mie creazioni kawaii basterà che seguiate sul mio profilo Instagram l’hashtag #kawaii_ilmondoditema! 😊