QUADRI PERSONALIZZATI
Ho iniziato a creare i quadri personalizzati con i soggetti in pasta polimerica due anni fa dedicandoli ai miei figli ed alle attività sportive che praticavano allora. Mia figlia si era appassionata alla danza classica e mio figlio al judo. Ve ne avevo parlato in questo post.
Nel frattempo Alice ha cambiato più sport e quest’anno si dedicherà alla pallavolo, mentre Andrea si è convertito alla mountain bike.
Nel corso di questi anni non sono cambiati solo loro, anche i miei quadri hanno attraversato un’evoluzione di stile. Ero partita dall’idea di rappresentare un SOGGETTO UNICO assieme al suo sport, al suo hobby, al suo lavoro oppure immortalando un momento particolare (Battesimo, Comunione, Cresima o Laurea).
Successivamente li ho trasformati, dapprima includendo la coppia (anche in questo caso l’idea mi era venuta perché desideravo fare un regalo diverso e personalizzato a dei nostri cari amici)
e poi tutta la famiglia.
Oppure come in questo caso anche con un bimbo in arrivo.
Sono diventati dei veri e propri QUADRI DI FAMIGLIA che rimangono nel tempo e che raccontano la vostra storia in un determinato momento della vostra vita.
Il processo è piuttosto lungo perché inizio sempre ascoltando i vostri racconti, dopodiché chiedo di mandarmi una serie di foto che mi permettono di trarre ispirazione per esaudire le richieste, personalizzandole con i vestiti da voi scelti e le vostre caratteristiche fisiche.
I personaggi sono alti circa 10 cm e mi piace che abbiano forme molto arrotondate e piene, di conseguenza non saranno mai “sottili o piatti” (bidimensionali), ma saranno sempre molto “spessi” (tridimensionali): un viso ad esempio potrà essere spesso quanto un pollice e cioè 2,5 cm.
Non utilizzando stampi modello ogni figura a mano, per cui non ce ne sarà mai una uguale all’altra, ogni figura sarà quindi unica.
Una volta che ho realizzato i soggetti (voi in miniatura) scelgo il tessuto che si abbina meglio ai colori usati.
Rivesto la base del quadro ed incollo successivamente i protagonisti. Lo sfondo perciò non è mai neutro, ma varia di volta in volta.
Il quadro si può personalizzare ulteriormente con una scritta (per loro ho ricreato LOVE con il fil di ferro) oppure con un cuore o con una targhetta in fimo.
Ultimamente ho rappresentato alcuni sposi. Sono stati un regalo di anniversario di matrimonio. Come per i cake topper matrimoniali, anche in questo caso ho cercato di riprodurre gli abiti degli sposi proprio come il giorno delle nozze.
Per il confezionamento di questa cornice che misura cm 25 x 25 ho scelto una scatola molto resistente di cartone. In questo modo il quadro è protetto e può essere spedito in tutta Italia. Unisco sempre anche un cuore bianco.
Considerando che mancano ormai poco più di due mesi alla data fatidica (Natale!) ho pensato che un quadro personalizzato (sia con il soggetto singolo, che continuo a realizzare, sia con la famiglia) potesse essere un suggerimento come idea regalo.
A qualcuno potrà sembrare presto pensare ai regali natalizi già ai primi di ottobre, ma vi assicuro che per chi realizza tutto a mano due mesi non sono nulla.
A fine novembre dovrò infatti chiudere gli ordini, per cui non perdete tempo e se decidete per un pensiero originale ed unico, totalmente handmade, contattatemi al più presto… vi aspetto su Facebook e su Instagram