fbpx

NOVITA’ IN ARRIVO: LE STATUINE IN STILE FUNKO POP

Voglia di novità: in arrivo le statuine in stile Funko Pop!

Instagram è invaso da figure racchiuse in scatole contenenti anche oggetti che rappresentano gli interessi del protagonista. La moda del momento è proprio quella di creare una action figure da ChatGPT che con un click riproduce l’immagine del tuo mini-me assieme a quella dei tuoi hobby. Si chiama starter pack.

Ma in questo modo non c’è il gusto di sforzarsi creandoli con le proprie mani. Accanto a questa corrente ci sono quindi i sostenitori del “createlo tu”.

Molti illustratori tramite #starterpacknoAI si oppongono alla tendenza AI.

Non demonizzo l’intelligenza artificiale, ma penso non se ne debba abusare applicandola a qualsiasi ambito della quotidianità (ad esempio farsi fare un compito in classe di italiano!).

Ai miei figli cerco di sottolineare l’importanza di possedere un cervello e di usarlo il più possibile per non farlo atrofizzare e da ultimo spegnersi. Lo devono continuamente alimentare con letture, attività all’aria aperta, hobby creativi, viaggi,…

Lo stile Funko Pop

Anch’io appartengo ai sostenitori del “createlo tu” e così con le mani in pasta ho realizzato due statuine Funko Pop in pasta polimerica. Il loro stile è inconfondibile: testa grande, occhi grandi, bocca inesistente, corpo piccolo e non proporzionato al capo.

Tutti i personaggi hanno un proprio Funko Pop: si va dall’Uomo Ragno ad Harry Potter, passando da Rapunzel a Topolino.

Io invece mi sono basata su soggetti reali, personalizzando quindi le loro riproduzioni.

Già nel 2019 per il compleanno di mia figlia mi ero ispirata alle statuine molto in voga allora: le LOL Surprise!

Il procedimento

Tornando ai protagonisti del cake topper, Chiara e Stefano, ho iniziato dai loro corpi.

Ho formato due palle di carta stagnola

che ho successivamente ricoperto di fimo e che sono diventate i visi dei soggetti.

Dopo occhi e naso ho aggiunto le ciglia, le sopracciglia, la barba ed i baffi per Stefano ed i capelli pettinati a caschetto per Chiara,

dopodiché ho applicato il fard alle guance di entrambi.

I visi sono terminati!

Ho fatto cuocere sia i visi che i corpi

Le statuine sono quasi terminate

perché devo ancora dipingere le loro scarpe.

Finiti!

Anche posteriormente.

Ho scelto una base circolare di legno dove posizionare i personaggi,

l’ho forata nei punti in cui avrei dovuto inserire i fili di ferro fuoriuscenti dai piedi della coppia e nel frattempo ho incollato le teste ai corpi.

Ho incollato i piedi alla base

e da ultimo ho attaccato il cuoricino rosso come simbolo del loro amore e della loro unione!

Mi piacciono molto questi nuovi mini-me e spero piacciano anche a voi. 😊

Teresa Mazzucchetti