fbpx

LOVE IS… UNA STORIA D’AMORE

Love is…” una storia d’amore che non conoscevo.

Mi ricordo che anni fa questa coppia di innamorati era molto famosa. Loro erano davvero dolci e deliziose erano le frasi d’amore scritte sotto ad ogni vignetta.

Non so come mai qualche tempo fa mi sono venuti in mente ed ho voluto quindi approfondire l’argomento e leggere come nacquero.

Tutto ha inizio da alcune brevi frasi d’amore accompagnate da disegni che Kim Grove dedica a Roberto Casali, suo futuro marito.
La prima illustrazione risale al 1967: Kim spedisce una cartolina a Roberto in cui rappresenta una mini Kim!

Originariamente la frase che scrive Kim è “Love is when” poi trasformata in “Love is…”.
Il 5 gennaio del 1970 il fumetto appare per la prima volta nel Los Angeles Times: è subito un successo, viene tradotto in 25 lingue e venduto in 50 Paesi. Nel 1971 Kim e Roberto si sposano. (fonte: www.loveiscartoon.com)

Così mi è venuta l’idea di riprodurli in pasta polimerica per farne un quadretto.

Quando mia figlia ha visto i soggetti che stavo realizzando mi ha domandato il perché non li vestissi, ma li lasciassi nudi.
Io le ho risposto che era la loro particolarità e che solo raramente portavano una maglietta, solitamente infatti non indossavano nulla.
Lei non li aveva mai visti prima, mentre io non so dire quante vignette abbia letto da ragazza…

quadro love is in pasta polimerica

Visto il successo riscosso dal quadro ho pensato di preparare un tutorial affinché poteste realizzarli anche voi e regalarli al vostro amato.

Questa volta però non ho più riprodotto i personaggi in pasta polimerica, bensì in pasta di zucchero, in modo che diventassero un regalo “più appetitoso” per San Valentino.

Vi scrivo quindi il materiale di cui avete bisogno e successivamente tutti i passaggi per potere ricreare Kim e Roberto su tre biscotti.

Materiale occorrente.

  • Disegno dei soggetti
  • Tre biscotti: due rotondi ed uno a forma di cuore
  • Pasta di zucchero color rosa pelle, gialla, nera e bianca
  • Gelatina + pennello
  • Acqua + pennello
  • Colorante alimentare in gel nero + pennello
  • Colorante alimentare in polvere rosa + pennello
  • Mattarello
  • Coltello
  • Ball Tool piccolo
  • Punteruolo
  • Tagliabiscotti circolare e a forma di cuore

Procedimento.

Con i tagliabiscotti a forma di cuore e circolare ho tagliato la pasta di zucchero bianca ed ho ricoperto i tre biscotti dopo aver spennellato la gelatina sopra di essi.

Comincio a creare i corpi partendo dalle teste.

Con la pasta di zucchero color rosa pelle ho creato due palline e con il ball tool piccolino ho scavato lo spazio per gli occhi. Ho fatto il nasino e con il punteruolo ho segnato la bocca.

Ho fatto le orecchie e nei buchi degli occhi ho aggiunto della pasta di zucchero bianca ricreando la palpebra con quella rosa. Ho dipinto l’iride, le ciglia e le sopracciglia con il colorante alimentare in gel color nero.

Ho creato dei cilindri che ho tagliato in modo obliquo per le gambine.

Dopo aver formato un ovale, ho attaccato le gambine aiutandomi con un pennellino e dell’acqua.

Ho formato le braccia come ho fatto con le gambe facendo uscire le mani, dopodiché ho attaccato le due teste.

E’ il momento dei capelli.

Ho preso un po’ di pasta di zucchero nera ed un po’ gialla. Aiutandomi con il mattarello le ho stese entrambe: con quella nera ho ricreato la capigliatura di Roberto, mentre con quella gialla i capelli di Kim.

Ho attaccato i due protagonisti ai biscotti con poca acqua.

Con un pennello e poco colorante alimentare in polvere color rosa ho colorato le gote.

I primi due biscotti sono quindi terminati!

Passiamo al terzo.

Le posizioni dei soggetti sono leggermente diverse, ma il procedimento rimane il medesimo. L’unica differenza sostanziale sono gli occhi che questa volta ho dipinto sempre con il colorante in gel color nero.

Ho attaccato i due protagonisti al biscotto con poca acqua.

Con un pennello e poco colorante alimentare in polvere color rosa ho colorato le gote.

Terminato anche il terzo biscotto!

Spero che questo tutorial vi sia piaciuto. 🙂

E’ ora di mettersi al lavoro perché manca meno di una settimana a San Valentino!

Buona festa degli innamorati.

Teresa Mazzucchetti