LE BOMBONIERE KAWAII
Nove anni fa in questi giorni festeggiavamo la prima comunione di nostro figlio Andrea con le bomboniere kawaii.
Aprile e maggio sono infatti i mesi in cui si celebra il Sacramento della Prima Comunione.
La bomboniera
La bomboniera (contenitore di “bon-bon”) è una scatoletta o sacchettino con confetti, spesso abbinato a un piccolo oggetto, che tradizionalmente si regala agli ospiti in occasioni importanti.
Viene consegnata durante una cerimonia festosa (laurea) o celebrativa (matrimonio, battesimo, comunione, cresima), ma si può regalare anche agli amici ed ai parenti che non hanno potuto partecipare al ricevimento.
Non è solo un dono, ma un vero e proprio simbolo d’amore, d’amicizia e riconoscenza verso chi decide di condividere con noi un momento importante della vita.
È qualcosa che simboleggia una giornata speciale e che riflette la persona che la dona a parenti ed amici.
Porta con sé un significato propiziatorio e di gioia e, come tale, va scelta con il cuore.
Il “piccolo oggetto” può assumere varie forme
Per le cerimonie riguardanti i bambini si va dal classico angioletto al calciatore o ballerina (la mini-me venne scelta ad esempio da nostra figlia Alice), all’animale del cuore (Andrea volle come soggetti delle sue bomboniere proprio i suoi animali: Trilly, la coniglietta e Houston, la tartaruga d’acqua. Vi lascio l’articolo).
Ci si può sbizzarrire! 😊
Le bomboniere per Margherita
La scelta questa volta è spettata alla piccola Margherita che ha chiesto come bomboniera per la sua Comunione due soggetti in stile kawaii:
- un cactus
- una ciambella
Gli occhietti sono diventati la caratteristica di tutti i personaggi. Ne avevo parlato anche qui.
Visti i lunghi tempi di lavorazione, per questo tipo di articoli preferisco essere avvisata con largo anticipo in modo da avere tutto il tempo per studiare assieme i soggetti, realizzarli, confezionarli ed infine spedirli.
Francesca, la mamma di Margherita, mi ha mandato la foto dei due disegni scelti dalla bambina e devo ammettere che lo stile kawaii ha su di me un certo fascino, quei visini così dolci e simpatici mi trasmettono subito allegria e questa sensazione permane durante tutta la realizzazione dei soggetti.
La realizzazione dei portachiavi
Per queste bomboniere personalizzate ho cercato dapprima la pasta polimerica del colore desiderato ed ho poi cominciato a dare vita ai piccoli cactus.
Le piantine grasse dovevano essere 15.
Sono poi passata alle ciambelle.
Anche la richiesta totale di dolcetti era 15.
Terminati tutti i soggetti
li ho montati sui portachiavi.
Ho scelto i portachiavi argentati per i cactus
e quelli ramati per le ciambelle.
Eccoli accanto al disegno originale
e tutti assieme!
Sto realizzando altre bomboniere per il mese di maggio per cui, se desiderate vederle, seguite il mio profilo Instagram e se vi fa piacere ricevere tutti i miei aggiornamenti, iscrivetevi alla newsletter a questo link: