
LA MIA SIRENA SU MOLLIE MAKES
L’avventura con Mollie Makes è iniziata quando acquistai il primo numero dell’edizione italiana e risposi ad un annuncio relativo ad un concorso denominato AAA Creative Cercasi!
Sono passati solo sette mesi eppure mi sembra sia trascorsa un’eternità da quando ricevetti una mail il cui oggetto era “AAA… Complimenti”. Mi avevano comunicato di aver superato la prima fase della selezione, insieme ad altre 49 blogger da tutta Italia. Una prima selezione perché ci sarebbe stata successivamente la fase in cui avremmo dovuto creare un oggetto con il relativo tutorial.
(1° numero di Mollie Makes)
Ancora emozionata per la notizia partii per la fiera Abilmente di Vicenza dove nello stand di Mollie Makes ritirai la goody bag, la borsa contenente oltre a numerosi prodotti con cui sviluppare il mio progetto anche una lettera.
Quella lettera è stata molto importante per me: aver passato la fase di selezione ed essere tra le 50 creative scelte da Mollie Makes ha rappresentato la realizzazione di un sogno che ho coltivato nel tempo, dopo aver intrapreso con entusiasmo e fatica la strada della creatività.
Mi aspettava però la seconda fase in cui occorreva creare l’oggetto e presentarlo nei diversi passaggi di lavorazione.
L’emozione dei primi giorni aveva lasciato il posto alla fantasia. Le tante idee che mi erano frullate in testa in quelle settimane avevano permesso al progetto di prender forma sulla carta. La scelta dei tre prodotti con cui realizzare il tutorial mi aveva portato ad immaginare i colori del mare e quasi immediatamente era apparso davanti ai miei occhi il soggetto che avrei realizzato in pasta polimerica.
(I tre prodotti scelti: tessuto di TheColorSoup, bottone di Prym, lana di Rowan Big Wool)
Finalmente ultimato spedii a Mollie Makes il tutorial che mi aveva subito appassionato non appena era nato nella mia mente. A quel punto c’era solo da aspettare e tenere le dita incrociate!
(3° numero di Mollie Makes)
Finalmente a febbraio ricevetti la tanto attesa mail con l’oggetto “AAA Creative… EVVIVA il tuo progetto è stato selezionato!”
(4° numero di Mollie Makes)
All’uscita del 4° numero mi era già stato comunicato che il mio lavoro sarebbe stato pubblicato su quello successivo per cui non vedevo l’ora di sfogliarlo!
Giunta la data fatidica, il 27 aprile, corsi in edicola a prendere la rivista!
Non ricordo esattamente tutte le sensazioni provate in quel periodo, perché oltre all’emozione, alla soddisfazione ed alla gioia, c’era la speranza che il progetto passasse la selezione, ma anche il timore che non riuscisse. Nel corso di quei mesi ho postato alcune foto che hanno accompagnato i miei stati d’animo e che ora mi hanno aiutata a riassumere e raccontare questa bellissima esperienza.
La sua pubblicazione rappresenta per me una tappa importante del mio lungo percorso iniziato qualche anno fa, fatto di desideri realizzati, ma anche di delusioni cocenti. Determinazione, perseveranza, fiducia ed un pizzico di testardaggine mi hanno aiutato e non sono mancati fatica e momenti di sconforto, ma ai sogni bisogna crederci intensamente.
Da questa esperienza ho capito che devo essere meno timorosa, credendo più in me stessa, perché così facendo ho potuto realizzare questo sogno.
“Se i tuoi sogni non ti spaventano allora non sono grandi abbastanza” è infatti una frase che ho sentito recentemente…
(5° numero di Mollie Makes)
Eccomi mentre lo abbraccio, decisamente felice!
Ed ecco la protagonista, la dolce sirena. Quando l’ho immaginata ho sentito anche una melodia, per cui al soggetto ho pensato di abbinare il carillon in modo che uniti potessero davvero rievocare il canto della sirena.
Se desiderate riprodurla anche voi, correte in edicola dove potete trovare il numero 5 di Mollie Makes con il mio step by step a pag 85!
Grazie alla Redazione di Mollie Makes per avermi fatto vivere questa meravigliosa avventura!