LA CARTOON CAKE PER IL MIO COMPLEANNO
Ho deciso di fare una cartoon cake per il mio compleanno. Mi sono sempre piaciute le feste di compleanno, il rituale della torta e delle candeline. Non solo quando si trattava di celebrare i miei anni, ma anche quelli di parenti o amici.
Se i festeggiamenti riguardano me e unicamente per queste occasioni, riesco a stare al centro dell’attenzione. Solitamente, infatti, essere sotto i riflettori non fa per me!
Quando è arrivato il mio 50° compleanno era proprio l’inizio della pandemia e di conseguenza non ho potuto festeggiare come avrei desiderato… (ve l’avevo raccontato in questo post).
L’anno scorso poi il mio umore era nero e per la prima volta non avrei voluto fare nulla per ricordarlo.
Quest’anno invece sono ritornata di nuovo quella che ero prima del 2020!
Volevo una torta allegra e colorata e cercando l’ispirazione su internet mi sono imbattuta nelle cartoon cake. Mi sono immediatamente innamorata di loro ed ho avuto modo di modellare nuovamente la pasta di zucchero.
Il progetto della cartoon cake
Ho disegnato subito una bozza della mia torta.
Il mio compleanno è stato a marzo, mi avevate chiesto come avessi fatto a realizzarla e vi avevo detto che ve l’avrei spiegato con un tutorial. Sono trascorsi quattro mesi, è appena passato il compleanno di mio marito (50 anche per lui!) e preparando le sue torte mi sono ricordata della mia e che non vi avevo ancora mostrato i vari passaggi.
Finalmente li ho preparati: iniziamo con la ricetta.
Ho seguito la Molly Cake, quella che usavo già anni fa quando decoravo le torte con la pasta di zucchero. È la ricetta di Molly Coppini.
Cosa serve?
Ingredienti e ricetta
250 gr di farina, 250 gr di zucchero, 250 ml di panna, 3 uova, ½ bustina di lievito
Montare le uova con lo zucchero fino a che saranno gonfie. Unire poco per volta la farina e il lievito. Montare la panna e unire il tutto all’impasto senza smontarlo, mescolando dal basso verso l’alto, come per gli albumi. Versare l’impasto in una tortiera, infornare a 160° per 50 minuti circa.
Io l’ho versato in due tortiere ed ho poi preparato la crema pasticcera per la farcitura.
Qui di seguito vi indico anche il materiale necessario per la decorazione.
Materiale occorrente
Pasta di zucchero bianca e coloranti alimentari (io ho usato il nero, il giallo, il rosso ed il fucsia)
Mattarello piccolo e grande
Coltello
Ball tool
Stampini per i fiori
Sugar gun
Spiedino di legno
Acqua e pennello
Gelatina e pennello
Vassoio sottotorta
Il procedimento
Con la pasta di zucchero fucsia e gialla ho preparato tre fiori e successivamente la candela, con l’aggiunta del rosso e del bianco, inserendo al suo interno uno spiedino di legno.
Per rendere l’effetto della cartoon cake occorre ricoprire tutti i bordi con un filo nero molto sottile che ho realizzato con lo strumento apposito, la sugar gun.
In questo modo sembra che la torta sia un disegno, proprio come quello dei fumetti, grazie appunto alle decorazioni nere simili a dei tratti di una matita.
Terminati gli oggetti decorativi, sono passata alla decorazione della torta vera e propria, e dato che le due tortiere avevano misure differenti ho tolto la parte della torta in eccesso rispetto alla tortiera più piccola.
Ho poi tagliato la torta a strati per farcirla con la crema pasticcera.
Ho preparato nel frattempo la crema al burro con cui ho ricoperto la torta, ho steso la pasta di zucchero bianca con il mattarello grande
ed ho ricoperto la torta, posizionandola su un sottotorta che avevo precedentemente già ricoperto della stessa pasta di zucchero (ricordatevi sempre di spennellarla con della gelatina, altrimenti non rimane attaccata).
Ho steso successivamente la pasta di zucchero colorata di rosso
ed ho ricoperto la parte superiore. Ho poi realizzato due strisce gialle.
Dopodichè ho creato i fili neri ed ho realizzato i bordi di ogni parte.
Con il bianco ho fatto i punti luce. Per incollare ogni parte ho usato un po’ di acqua.
Si possono aggiungere altri particolari, dando libero sfogo alla proprio fantasia.
Ho poi posizionato la candela
ed i fiori.
La torta è così terminata!
Vi mostro anche il suo interno.
Con lei ho festeggiato il mio 53° compleanno!
Se desiderate cimentarvi anche voi in una cartoon cake troverete molti esempi su Instagram guardando in #cartooncake.
Visto che mancano pochi giorni all’inizio delle vacanze desidero augurarvi una buona estate, ci sentiamo a settembre, riposati e pronti per tante novità! 😊