fbpx

IL BENVENUTO ALLA PRIMAVERA

Quest’anno abbiamo dato il benvenuto alla Primavera il 20 marzo.

Ogni occasione è buona per stimolare la creatività ed anche questa volta le Fate Madrine hanno raccolto l’invito di Roberta.

Ha proposto di ritrovarci a celebrare la nuova stagione dando sfogo alla nostra manualità.

Stefania ha preparato per noi una palette di colori da cui trarre ispirazione per i nostri progetti.

Ha scelto colori delicati, armoniosi ma anche vibranti, che catturano l’energia della primavera.

La palette primaverile

Ogni colore intreccia il suo significato con quello dei fiori:

  • Wisteria – Un viola etereo che trasmette creatività e armonia, ispirato al glicine, simbolo di amicizia e legami profondi.
  • Vanilla – Un giallo luminoso che porta energia e positività, ispirato alla primula, fiore di rinascita e nuovi inizi, simbolo delle primavera.
  • Olivine – Un verde caldo e naturale che rappresenta equilibrio e connessione con la terra, ispirato alle foglie giovani, simbolo di crescita e rinnovamento.
  • Rose Pompadour – Un rosa vivace e intenso che esprime complicità, energia e condivisione, come il legame tra spiriti affini.
  • Tea Rose – Un rosa delicato e avvolgente che trasmette dolcezza e armonia, come il fiore di ciliegio, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento, che ci invita a cogliere la bellezza del momento presente.

La challenge delle Fate Madrine

Il 21 marzo ha avuto così inizio la challenge Whylovespring su Instagram: ognuno può partecipare fino alla fine di marzo con una creazione a tema primaverile utilizzando uno o più colori tra quelli elencati da Stefania.

Basterà ricordarsi di utilizzare i due hashtag #whylovespring2025 e #whylovespring, invitando come collaboratore il nostro profilo dedicato @fatemadrine_creative in modo da apparire nella gallery, dove vengono raccolte e condivise tutte le idee, ispirazioni, sfide creative ed i contributi di chi partecipa.

Come ha scritto Letizia che si occupa della gestione del profilo, le Fate Madrine sono un gruppo di creative nato su Instagram nel 2019 grazie a Roberta Pini, per celebrare la bellezza delle stagioni e delle festività attraverso l’artigianato e la creatività. Ogni fatina è specializzata in un’arte unica.

Vi avevo già parlato di loro in questi post di qualche anno fa:

A Firenze con le fate madrine

La fatina di Natale

Biscotti di Natale

I tulipani di carta

Per festeggiare la primavera ho pensato di realizzare dei tulipani riciclando i rotoli di carta igienica!

Come ogni progetto parto sempre facendo il disegno dell’idea che mi è venuta in mente.

Ho disegnato poi la sagoma del fiore del tulipano sul rotolo di carta igienica e l’ho tagliato.

Ho realizzato in tutto tre fiori e li ho dipinti, sia esternamente che internamente, con i colori acrilici scegliendo dalla palette di Stefania i colori Wisteria, Vanilla e Rose Pompadour.

A questo punto mancavano le foglie. Le ho disegnate, tagliate

e dipinte con il verde Olivine.

Dopodiché ho fatto gli occhietti e la bocca ai fiori (perché non riesco proprio a farne a meno! 😊) e con il colore rosso ho messo il fard sulle guance.

Per creare lo stelo ho preso un bastoncino di legno per gli spiedini e grazie alla pistola per la colla a caldo l’ho attaccato internamente al fiore

e successivamente ho incollato le foglie.

È un’attività creativa semplice da poter fare anche assieme ai vostri bambini.

Questi tulipani durano per sempre!

Si possono regalare

e si possono inserire nella terra di un vaso.

Sul mio profilo Instagram troverete il video completo della loro realizzazione.

Visitare i campi di tulipani

Se volete organizzare un week-end a Torino o una gita in giornata, vi lascio alcune indicazioni per visitare splendidi campi di tulipani che stanno incominciando a sbocciare nelle mie zone:

Negli anni scorsi sono stata a Messer Tulipano

tulipani al castello di Pralormo

tulipani al castello di Pralormo

ed al Giardino di Rosero.

tulipani al giardino di Rosero
Teresa Mazzucchetti