FRIDA KAHLO, LE DONNE E “VIVA LA VIDA”!
Quest’anno ricorrono i 110 anni dalla nascita di Frida Kahlo e Bologna le dedica due mostre:
- “La Collezione Gelman: Arte Messicana del XX secolo”, in corso fino al 26 marzo, che espone sue opere, foto ed abiti (palazzoalbergati.com)
- “Dentro la vita di Frida Kahlo”, in corso fino al 26 febbraio, che raccoglie le foto che le ha scattato Lucienne Bloch (onoarte.com)
Non ho ancora visto i due film che raccontano la sua vita “Frida, Naturaleza Viva” (1986) di Paul Leduc, con Ofelia Medina e “Frida” (2002) diretto da Julie Taymor e interpretato da Salma Hayek, che per il ruolo è stata candidata all’Oscar. Ho letto però vari articoli che la riguardavano e raccontavano dell’incidente e della sua indole caparbia, della sua forte personalità e forza vitale nonostante tutto e tutti: pochi giorni prima di morire scrisse la frase “Viva la vida!” sul dipinto a cui stava lavorando.
Da sempre affascinata dallo stile della pittrice messicana per le sue coloratissime opere, per il suo carattere, per il suo abbigliamento e per i fiori che usava regolarmente nelle sue acconciature, ho voluto quindi ritrarla creando un ciondolo in pasta polimerica da montare su collana.
Pensando alle donne in generale e più in particolare ad alcune di loro che, come Frida Kahlo, hanno lasciato la loro impronta, ho deciso di realizzare una collezione con piccole dolly rappresentanti Grace Kelly, Audrey Hepburn, Marilyn Monroe, Jacqueline Kennedy, Brigitte Bardot, … donne che verranno ricordate per sempre grazie alla loro carriera artistica, perché principesse o First lady, per i loro lavori umanitari, perché icone di stile.
L’elenco si può allungare all’infinito, numerose altre donne sarebbero infatti da nominare perché hanno contribuito a scrivere pagine importanti della storia dell’umanità, giocando un ruolo da vere protagoniste nella ricerca scientifica, nella politica o nella letteratura. L’idea di rappresentarne qualcuna in fimo mi è venuta perché desideravo festeggiare l’8 marzo, Giornata internazionale della donna, in un modo diverso dal solito!
A tal proposito vorrei segnalarvi un’iniziativa che reputo importante: quella di Manualmente, che si terrà a Torino dal 7 al 9 aprile, in cui dovrete creare una farfalla handmade, spedirla alla Casella Postale 3231, via Marsigli 22, 10141 Torino (è importante che arrivi entro il 4 aprile) oppure portarla direttamente in fiera. Tutte le farfalle ricevute daranno vita all’installazione collettiva #volainalto, simbolo di come il talento manuale possa essere una grande possibilità di riscatto emotivo e professionale. Al termine della fiera l’installazione verrà scomposta in pannelli e donata alla Rete delle Case del Quartiere di Torino che tanto fanno per le donne e la creatività.
Visitate il mio negozio online su Etsy dove potrete vedere Frida e prossimamente l’intera collezione di collane.