
A FIRENZE CON LE FATE MADRINE
Dopo quasi due anni e mezzo dalla nascita del gruppo, le fate madrine si sono incontrate a Firenze lo scorso sabato, il 13 maggio.
Il gruppo
Di come si sia creato ne avevo parlato in questo post riguardo a #whylovechristmas, la challenge natalizia ideata da Roberta, e poi anche in questo.
Roberta, la “fondatrice” delle fate madrine, ci propone ogni volta un tema a seconda della festa, dell’evento, della ricorrenza che sta per arrivare. Successivamente noi sviluppiamo i nostri progetti seguendo le tecniche che solitamente usiamo e proponendoli su Instagram usando l’hashtag che contiene sempre le parole WHY LOVE.
Naturalmente la partecipazione alla challenge è aperta a tutti coloro che hanno piacere di farlo. E’ un modo per stare assieme condividendo la nostra creatività.
L’ultima in ordine di tempo è stata #whylovemum per la Festa della mamma, mentre non vi ho ancora detto come si chiama il nostro gruppo: #whylovefatamadrina!
L’idea di incontrarsi
Ma il bello delle fate madrine, donne creative provenienti da tutta Italia (e anche dall’estero), è che non ci sentiamo solamente per queste occasioni.
Infatti, grazie ai continui scambi di messaggi ed agli incontri online su Meet, il gruppo si è sempre più unito e consolidato, diventando anche un luogo in cui ci si racconta nella quotidianità.
Abbiamo quindi pensato di conoscerci nella realtà e di vederci, trascorrendo una giornata insieme. La città scelta per questo primo incontro è stata Firenze!
Ho atteso con trepidazione quel giorno, poichè avevo proprio voglia di fare la loro conoscenza!
Purtroppo non tutte sono riuscite a venire, chi per la lontananza, chi per motivi familiari o di salute, ma leggendo i loro commenti è come se fossero state tutte lì assieme a noi.
La mia giornata
Sono partita in treno da Torino con la pioggia, a Milano ho incontrato Paola

ed arrivate a Firenze c’era il sole!
Il ritrovo per tutte era alla stazione di Santa Maria Novella dove ci sono stati i primi baci ed abbracci con Roberta e poi con Rossella, Letizia, Simona e Paola.



La prima foto con tutte noi è stata nell’installazione “The gallery” del sottopassaggio.

Il tour è iniziato da Piazza Santa Maria Novella


per poi arrivare a Piazza del Duomo.


Abbiamo proseguito fino alla Biblioteca delle Oblate


dove ci siamo prese una lunga pausa, trascorrendo il tempo a chiacchierare, a ridere, a mangiare ed infine ad aprire i piccoli doni che avevamo preparato per ogni fata madrina a ricordo di quell’incontro.
Era come se ci conoscessimo da sempre!


Ci siamo anche collegate tramite una videochiamata con alcune fate madrine rimaste a casa: Ilaria , Silvia , Jessica , Stefania e Roberta.

La vista sulla cupola, opera del Brunelleschi, era stupenda.

Nonostante le previsioni, il cielo che improvvisamente è diventato tutto nero e l’aria fredda che si è alzata, il tempo ha retto e ci ha permesso di proseguire il nostro tour andando prima in Piazza della Signoria, poi verso Palazzo Vecchio

dove ho visto la copia del David di Michelangelo

e la corte interna

ed infine al ponte Vecchio, passando sotto la galleria degli Uffizi.


L’ultima tappa è stato il Mercato del Porcellino (prende il nome dalla statua nei pressi della Loggia raffigurante un cinghiale chiamato dai fiorentini Porcellino).

Ci siamo poi salutate per ritornare a casa.
E’ stata una giornata intensa, emozionante, rigenerante, magica, speciale, da ripetere al più presto perché la sensazione che abbiamo avuto tutte è stata quella di ritrovarsi tra vecchie amiche.
E questa foto dove non siamo in posa, ma guardiamo chissà che cosa, mi sembra dia l’idea di come ci sentissimo completamente a nostro agio!

Abbiamo brindato al prossimo incontro!

La goodie bag
Desidero ora mostrarvi nel particolare cosa conteneva la goodie bag decorata da Roberta perchè ogni oggetto è stato realizzato con cura proprio per quest’occasione:









Il regalo che ho pensato e creato per ognuna di loro in pasta polimerica è stata

una mini fatina magica da portare sempre con sé!
Su Instagram ho mostrato la sua nascita e la sua realizzazione. 😊