
IL 2 OTTOBRE, UNA GIORNATA SPECIALE
Il 2 ottobre è una data che mi sta molto a cuore.
Sette anni fa mi sono sposata proprio in quel giorno (la data mi ispirava… 02/10/2010). E’ un ricordo che si presenta sempre con l’arrivo dell’autunno, bellissimo e dolce allo stesso tempo poiché, oltre a rappresentare un’evoluzione nella mia vita di coppia, abbiamo avuto degli accompagnatori speciali: i nostri figli!
La loro presenza ha aumentato notevolmente l’intensità delle emozioni, rendendo così il ricordo ancora più vivo ed indelebile.
La famiglia ha sempre rappresentato per la mia vita un punto fondamentale, sia nei momenti sereni che in quelli maggiormente difficoltosi. Sono così rimasta felicemente sorpresa quando ho scoperto che il 2 ottobre è anche la Festa dei Nonni e la Festa degli Angeli Custodi.
Se ci pensate bene molte volte le due figure combaciano ed i nonni, anche se lontani, sono in grado di dare sempre il consiglio giusto per il problema quotidiano che si può parare davanti a noi.
Ho trovato su Facebook un video veramente simpatico, che potete vedere qui.
I nonni vengono festeggiati in tutto il mondo, in date diverse rispetto all’Italia, per l’importanza del ruolo che svolgono all’interno delle famiglie e della società in generale.
Rappresentano una risorsa preziosa ed insostituibile, in virtù del tempo da loro dedicato ogni giorno all’accudimento dei nipoti, del sostegno affettivo e, sempre più, economico offerto alle famiglie dei propri figli.
Agli angeli custodi avevo già dedicato un post qualche tempo fa e se vi fa piacere, potete rileggerlo.
Perciò per noi il 2 ottobre è un giorno particolarmente felice in cui non mancano di certo i festeggiamenti!
Nel corso degli anni ho avuto modo di realizzare biscotti decorati con la pasta di zucchero in loro omaggio perché i nonni sono un po’ come i nostri angeli custodi, che ci proteggono sempre.
Nel corso “Raccontami una storia con i biscotti” ho invece raccontato l’imbarazzo del nipotino nel non sapere cosa regalare ai propri nonni, tranquillizzato subito dopo dal pensiero che la cosa più importante da donar loro fosse un po’ del suo tempo, accompagnato da un forte abbraccio e da uno schioccante bacio!
L’ultimo lavoro che mi è stato richiesto è stato un cake topper in pasta polimerica con il nonno assieme ai tre nipotini. Nell’insieme dovevo rappresentare due caratteristiche importanti: quello di essere stato un gran lavoratore e di essere un bravo nonno.
Quindi ho ricreato il mondo lavorativo e quello familiare, dove è circondato dai suoi nipoti ed ognuno di loro ha in mano un cuore forgiato dalle mani sapienti ed amorevoli del loro nonno.
Seguitemi su Facebook ed Instagram per vedere il dolce che preparerò per festeggiare questo giorno così speciale!